A grande richiesta, pubblico questa semi-inutile ricetta. Semi-inutile perché si tratta di un esperimento mai provato. Ho messo insieme tre quattro ricette trovate in giro e qualche mio gusto personale (e come insegna un amico, le ricette non sono brevettabili, l'ha detto pure a Gerri Scotti).
----------------------------
La parte grassa e carnosaPrendi una salsiccia, ne togli il budello. Fai delle palline di carne con le mani, più o meno delle dimensioni di una falangetta. Le metti a rosolare e quando fanno la crosticina aggiungi anche la pancetta, se vuoi. Mia madre, cuoca ultra salutista, non metterebbe neanche l'olio, lascerebbe cuocere la carne nel proprio grasso.
La parte succosa e profumataA parte prepari l'uovo, uno a testa o meno (tipo se siete in tre due uova e un tuorlo). Ci metti il parmigiano oppure pecorino se vuoi un gusto più strong, il sale, il pepe. Al posto del pepe preferisco il meno forte ma più saporito Mix Creola della Cannamela, in ogni caso mi piace macinato al momento perché la spaccatura dei semi rilascia moltissimo profumo, magari non è vero ma ne sono convinto psicologicamente. Infine ci vuole uno SGRAT di buccia di limone, cioè una grattugiata sola, che sembra poco ma vedrai che di più è troppo. Emulsioni tutto sto ben di dio.
La birra. La birra???Fin qui ok. Testato, funziona. Oggi ho provato ad aggiungere la birra all'uovo, dopo una discussione avuta con un amico nei pressi di Capodanno. Io ne ho messa troppa (Peroni, per la cronaca), ho usato un bicchiere per due persone... ad occhio dico che ne basta la metà, ma devo sperimentare meglio.
1+1=10La fine la sai. Scoli gli spaghetti (ma anche con le penne non è male eh), aggiungi l'emulsione di uova e la salsiccia e pancetta e tutto il loro sughetto. Mmm delicious! Io poi faccio saltare il tutto a fuoco alto per un paio di minuti perché non amo l'uovo poco cotto, ma so che questo punto fa risentire molti.
Dettagli tecniciDopo la prova con la birra il rutto che ne è seguito ha fatto tremare i muri.
----------------------------
PS. Lo so che ognuno di voi sa fare la carbonara a modo suo, se avete qualche consiglio è molto ben accetto (soprattutto sulla parte
birra), per il resto so benissimo di non essere un cuoco ma almeno apprezzate questa ricetta che vi dà del tu.
Zage