Uno preferirebbe passare le vacanze di natale in un qualche posto dove sa solo dire "buongiorno mi dia un biglietto", "scusi dove si va per...?", "qual'è il bancomat più vicino?" nella lingua locale.
E invece
uno è chiuso in casa con portatile e scheda audio a registrare
chitarrette brividose e a fare quello che non si discosta molto dal suo lavoro.
Sì perchè il mixaggio audio e
tutto ciò che comprende la produzione artistica di un pezzo non si discosta molto dal lavoro di un grafico, qual io sono.
Prendete l'equalizzatore, è come usare i Livelli in photoshop.
Se voglio suoni più frizzanti aggiungo frequenze alte, così come su una foto vado a spingere sulle alteluci.Su un solido voglio aggiungere un'ombreggiatura per staccarlo dallo sfondo. In musica ci metto un bel riverbero. Magari ci metto anche un po' di delay, e allora vado a disegnare un riflesso che va tanto di moda oggi.
Usare una smussatura poi mi ricorda tanto quando suono col lato tondo del plettro lontano dal ponte.
Volume e trasparenza sono sinonimi.
Insomma,
uno credeva di essere in vacanza.
uno zage