Visualizzazione post con etichetta stunning videos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stunning videos. Mostra tutti i post

26 ottobre 2011

European Outdoor Film Festival 2011

"Una splendida raccolta di dieci cortometraggi che raccontano il vivere estremo, a contatto con la natura, la fatica, l’impegno e il lavoro, le grandi soddisfazioni di questi piccoli grandi eroi sportivi."

senza tanti giri di parole...



Ecco il programma.
Ed ecco le date.

Cigno

11 maggio 2010

I'm here

non riesco davvero ad aggiungere altro...

http://www.imheremovie.com/

Bellissimo.

Cigno

18 settembre 2009

Flash mob dance!

L'8 Settembre è successa questa cosa fighissima a Chicago, vietato non emozionarsi.



zage

8 maggio 2009

Carousel's way.

Si parla già molto di questo spot/cortometraggio girato da Adam Berg (continuo a dire che sarei dovuto nascere svedese) che con un lungo piano sequenza in modalità bullet time pubblicizza i nuovi schermi in 21:9 della philips.

Da far impallidire Matrix e i vari emosite dell'Ikea.



Occhio al colpo di scena finale.

zage

2 aprile 2009

A Couch Life

Più per gioco che altro ho voluto sperimentare la tecnica dello Stop Motion.
Ho pensato così di documentare l'interessantissima vita del mio divano di casa.
I protagonisti di questo video sono un giovane padre alle prese con la sua piccola Emma, e-mail di lavoro pressanti, faccende domestiche da sbrigare, una moglie con la gastroenterite e per finire un simpatico elettricista che per completare alcuni lavori ha staccato il quadro elettrico della sala macchine dove lavoro.

Per il video mi sono servito di una webcam, un piccolo acer one, timershot di Microsoft per scattare una foto ogni 15 secondi, Acdsee per creare uno slideshow delle foto in formato avi e infine VirtualDub per far coincidere audio e video.




Saluti

Cigno

19 settembre 2008

Amo il Biliardino

Alle sagre di paese ci sono due cose che amo fare particolarmente
Andare sui "calci in culo".
Giocare a biliardino.

Tutti in Sagra a provare?



Saluti

Cigno

15 settembre 2008

Post It

Se in ufficio vi annoiate...e magari avete a disposizione 280951 Post-It potreste diventare delle Internet Celebrity.



Che bella idea.
Se vi state chiedendo "ma io questi due li ho già visti", cliccate pure qui.

Saluti

Cigno

1 agosto 2008

Il ciclo Alta Tensione

Con l'arrivo della stagione estiva non poteva certo mancare il classico "ciclo alta tensione" di canale 5.
Se posso li guardo sempre.
C'è sempre da morir dal ridere.
In genere questi film sono accomunati da un cast di attori sconosciuti, effetti speciali ridicoli, trame inesistenti, disatri naturali e animali geneticamente modificati.

Uno su tutti però vorrei riproporvelo qui...almeno nelle scene salienti.
Shark Attack 3 (si ne hanno fatti ben altri due) è sicuramente il più riuscito di tutti. Ecco la trama:

"Durante la posa di cavi sottomarini presso le coste messicane, alcuni tecnici vengono aggrediti da un enorme squalo. Giunta sul posto insieme a un sommozzatore dell'unità speciale, una ricercatrice appura che il predatore è l'esemplare di una specie preistorica estinta da milioni di anni..."




Mitica la faccia del tipo che scappa un secondo prima di essere divorato...
Vi prego sostenete con me il ciclo Alta Tensione di Canale 5...

Saluti.
Cigno

25 giugno 2008

Serate del Tubo.

Succedono anche a voi, lo so.

Parti con la youtubarella: da un'innocente intervista a un attore di Lost finisci per guardarti tutte le puntate del David Letterman.

Una sera partendo da chissà quale ricerca (probabilmente qualcosa come how to shuffle chips like a poker pro) sono finito per trovare una marea di esilaranti video intitolati "Axl stops the show", "Axl Roses throws out a fan", "Axl Rose gets pissed in Newcastle", "Axl Rose pissed in Santiago". Ne metto uno a caso "Someone throws a coin at Axl":

Aaah, quando esisteva il rock.

zage

31 maggio 2008

Gentile Mr. Land,


Gentile Mr. Land,

ho recentemente acquistato quell'incredibile oggetto chiamato Polaroid SX-70 Land Camera Model 2. Trovo sia un capolavoro di architettura e design, con queste linee spezzate e oblique che ne disegnano il corpo. Il fatto stesso che per fotografare diritti davanti a sé sia necessario tenerla in posizione inclinata la fa sembrare un oggetto disordinato e senza equilibrio.

Quando poi però grazie al suo meccanismo a soffietto perni e molle ci si decide a chiuderla, essa rivela tutto il suo ordine compatto, e la perfezione d'incastri la riduce alle dimensioni di un'edizione paperback. E' stata un'ottima idea, signor Land.

Ma sta proprio qui il mio problema. Il vostro spot televisivo (che ripropongo qui in alto) mostra come sia pratica l'operazione di apertura della macchina. Ciò è del tutto inverosimile e illusorio. Ho provato la mossa più e più volte ma mi sono arreso prima di vedere la plastica storgersi e sentire rumori preoccupanti.

Ecco che mi ritrovo con la mia SX-70 perennemente aperta al suo splendore con il terrore di chiuderla per non riuscire ad aprirla mai più (o ad aprirla disintegrandola).

Non sarebbe bastato un piccolo pulsante di sbloccaggio, porca di quella vacca che è la signora Land?

Very very best regards,

zage

25 maggio 2008

Trattenendo il respiro.

Ultimamente gira un videoclip musicale molto violento ambientato a Parigi che mi rifiuto di pubblicare sul blog.

Al suo posto metto un corto degli anni '70, anch'esso con la sua base di violenza, girato da Claude Lelouche a bordo della sua Mercedes S Class montando questa cinepresa. Il tutto pare essere stato girato senza trucchi, senza bloccare il traffico, la mattina presto, quando le strade sono vuote, quasi vuote...

Mi piace rivedere Parigi dagli Champs-Elysées al Sacre-Coeur come se si stesse giocando una partita di Driver...

(Uno spezzone del video è stato usato per un clip degli Snow Patrol l'anno scorso.)

zage

12 maggio 2008

Open Stage - Carichi Sospesi

"Due giornate in cui chiunque può presentare, senza censure o imposizioni, performance di 10 minuti.
Crediamo sia importante aprire uno spazio alla città, ridare agli artisti un palcoscenico su cui esibirsi.

Oggi molti teatri sono sbarrati e non abbiamo la possibilità di confrontarci, di sperimentare, di scandalizzare…
possibilità che ogni artista dovrebbe avere.

Riprendiamoci i palcoscenici!
"

Questo è il manifesto dell'Open Stage organizzato ciclicamente dal circolo Carichi Sospesi.
La prima cosa da dire è che le persone che gestiscono questa piccola meraviglia padovana sono splendide.
La gentilezza è una dote che io apprezzo molto.
La seconda è che i Carichi Sospesi sono uno degli ultimi locali che da VALORE agli artisti e a quello che propongono.
Insomma tanto di cappello a questa piccola e incantevole anomalia padovana.

Suonare all'open stage è divertente per tanti motivi.
Il locale è pieno di gente.
Si conoscono tanti artisti/musicisti.
Sei rilassato.

Così Sabato abbiamo conosciuto Lara (vorrei tanto mettere un link al suo myspace ma non lo trovo), commessa di Mediaworld a Padova, che proprio questi giorni si trasferisce a Roma perchè nella vita vuole fare la cantante.

Poi c'è Andrea Righi (con altri amici) autore di uno dei video più cliccati di tutta la rete...



Mi confessa con un certo orgoglio che la parte del tizio di colore è stata fatta tutta al primo colpo...effettivamente è sorprendente.

Poi ci sta un gruppo di amici di cui non so il nome ma che è presente a quasi tutti gli open stage organizzati dai Carichi.
Il momento migliore (purtroppo non l'ho visto) è un pezzo brasiliano cantanto leggendo in tempo reale il catalogo Ikea...
La prossima volta non me lo devo perdere.

Che bella serata.

Un saluto.

Cigno

29 aprile 2008

Gli animali salvano il pianeta.

Grazie alle stopmotion claymation della Aardman Animations (Wallace and Gromit per intenderci), Animal Planet presenta una serie di corti animati molto divertenti. Protagonisti gli animali, soggetto: il pianeta da salvare.

Il mio preferito:

Qui gli altri dieci.

Si ringrazia a metà la Betty che non si era resa bene conto del link che mi aveva passato :)

zage

18 aprile 2008

Spremuta di foto.

Fantastico videoclip che mi ha segnalato Betty questa mattina:



I libretti credo siano veri, nessuna post-produzione a parte per il fatto che in tutta probabilità le mani con libretto sono girate in green screen. Altro che la pessima idea di "foto lunghe" che cerca di rifilarci Flickr per non dichiarare apertamente guerra (persa in partenza) a You Tube. Sono queste quelle che definirei foto lunghe!

zage

19 febbraio 2008

TV 2.0.

Il WEB 2.0 (di TV 2.0 parlo poi) è tutto questo nuovo modo di vivere internet dal social networking, ai blog, ai pulsantoni con riflesso. Se vi interessa c'è pure chi cerca di farsi un'idea di cosa sarà il WEB 3.0.

Ecco, mentre guidavo verso casa nel sole di mezzogiorno di ritorno dal lavoro, pensavo a come ultimamente solo le serie televisive riescano ad incastrarsi coi miei impegni e molteplicità di interessi.

Ho poco tempo per guardare film. Considerando le otto ore di lavoro giornaliere, in due orette vorrei riuscire a concludere più cose piuttosto che la sola visione di un film.

La fame mi ha fatto pensare a questa gran cazzata: la TV 2.0. Cioè le serie televisive -- quelle di oggi: no le sit-com anni '80 girate in una stanza con il divano rivolto verso le telecamere, ma quelle moderne da mega budget, riprese da film e color correction avanzata.

In questo momento ne seguo tre.

Lost dopo le prime tre puntate l'avevo già capito tutto. Format chiarissimo: tiriamo su un po' di roba incomprensibile e piena di suspence e non la risolviamo mai. Ho smesso di vederlo immediatamente. Finché non sono inciampato nella terza serie e ora mi ritrovo ad aver già divorato le prime puntate della quarta serie che stanno andando on air in America in questi giorni (cioè roba che tipo so già che la prossima puntata è in onda giovedì negli USA).

Californication, ci avete presente Sex And The City? Vi siete mai chiesti, vuoi uomini, perché vi piace ma tutto sommato non vi ci appiccicate come succede a molte donne? Be' per noi maschi hanno ideato questa serie maschilista. Tipo che per capire tutto vi basta la prima scena della prima puntata:

something tells me it's not gonna suck itself, hank

Aggiornamento: dimenticavo, qui potete vedere tutta la prima serie anche se è scomodo.

Infine Desperate Housewives, non lo guardo veramente. Capita che lo vedo perché lo guarda mia madre e mentre io lavoro sul portatile un occhio ce lo butto anch'io. Devo dire che i personaggi di questa serie sono tutti squisitamente cinici e malvagi.

zage

1 febbraio 2008

Have you tried to turn off and on again?

Ho scoperto solo oggi che esiste una serie TV sul fantastico mondo degli informatici.
Si chiama "The IT Crowd" ed è inglese e vi consiglio fortemente di procurarvela.
Protagonisti sono, Roy e Moss, due tennnici informatici e Jen, il loro diretto superiore.
Parlano un inglese molto comprensibile ma se proprio non avete voglia di impegnarvi ecco un sito dove potete rimediare i sottotitoli.



clicking...
double clicking...

Bellissimo.

un saluto

Cigno

10 gennaio 2008

Piccole sorprese

Non ho mai avuto particolare stima di Bill Gates.
Non c'è un motivo preciso ma oggi, Giovedì 10 gennaio 2008, ho cambiato idea.
Bill Gates a 50 anni lascia Microsoft e si dedica alla sua fondazione.
Niente di speciale fin qui...
Certo non mi aspettavo lo facesse in questo modo.



Bellissimo.

Saluti
Cigno

7 gennaio 2008

Mu project sotiene N.A.N.O.

Emanuele Lapiana è forse il musicista italiano che maggiormente apprezzo.

Trovo impossibile non innamorarsi delle sue melodie.


Ecco il suo nuovo video in rotazione su All Music nella sezione "Osservati Speciali"



Regia di Mozukin.

Vi ricordo l'invito dello stesso Emanuele riportato nel ministore dove è possibile acquistare il disco:

Masterizza, regala e duplica il mio materiale senza ritegno, a chi vuoi.
Se anche a loro piacerà quello che faccio, invitali a comperare su questo store, o ai miei concerti..
così facendo finanzierai ogni mia attività futura.


E spendete sti 15 euri forza.

Saluti.
Cigno

25 dicembre 2007

Io ne avevo colto il valore.

Abbiamo una canzone che parla di sakè, nuvole di gamberi e germogli di soia agrodolci quanto me (un giorno avremo anche una registrazione).

Il video che sto per mostrarvi, beccato per puro caso su internet, ne sarebbe il perfetto videoclip.

Ero combattuto: mi sembrava un'idea talmente semplice e bella che parlarne qui sarebbe stato come svelare un segreto. Poi ho pensato che l'idea è talmente semplice e bella che mi aspetto entro un anno di vedere uno spot o un clip costruito in questa maniera. E allora meglio parlarne per poter dire "io ne avevo colto il valore".



M'ipnotizza.

zage

14 dicembre 2007

Panda porno.

Pier mi ha detto che QOOB aveva indetto un concorso per "registi".

Pier mi ha detto che si trattava di girare un videoclip per una canzone dei Verdena dal titolo "Isacco nucleare".

Pier mi ha detto che avremmo dovuto farlo così:



Non guardatelo tutto, ma almeno fino al panda-porno.

Vabbé vado che stasera c'ho la cena aziendale.

zage