Ho appena comprato un iPod Touch e già si pone la questione se si debba dire tappare toccare o sfiorare. E' un argomento importante visto che si prevede un futuro fatto di touchscreen e non si sentiranno più click (e prevedo boom di vendite per le pelli di daino -- quindi, Cigno, diamoci all'allevamento di daini). Io tra questi preferisco tappare e touch non è declinabile in italiano (touch-are l'icona? Di eresia?).Nel frattempo entro nel magico mondo dell'iTunes Sincronizzato, prossima disciplina olimpionica dopo il Nuoto Sincronizzato. I due sport si accomunano per il fatto che per tutto il tempo stai lì con un sorriso isterico sul viso. E' un lavoro abbastanza complesso, odioso, a volte illogico ma una volta appreso dona grandi soddisfazioni.
Del tipo che ordini le tracce, rinomini quelle importate da CD, crei i tuoi generi musicali personali (ma dove cazzo metto i Sigur Ros - e alternative non mi piace), ti assicuri che ogni album abbia la sua bella copertina -- diciamocelo, l'ho comprato solo per poter sfogliare gli album nella visualizzazione orizzontale, facendoli scorrere a velocità pazze -- insomma, un passatempo curioso, un po' come spolverare la propria libreria, e ti dà l'illusione di riavvicinarti un pochetto al mondo perduto della musica che si toccava e odorava dal suo packaging.
Cigno il Touch ce l'ha da un po' quindi ora insieme facciamo due fighetti DOC.
zage




